Rotondi è ubicato nella Valle Caudina, alle falde settentrionali del Partenio, nella valle denominata Pizzo Falcone dove sono presenti  estesi boschi di castagneti e faggeti. Si sviluppa a 274 metri s.l.m. 

 

                        

 LINK: COMUNE DI ROTONDI

 

 STORIA

Le origini del paese, con ogni probabilità, sono di epoca medioevali, benché sia sorto nello stesso luogo dove si traccia l’esistenza di un piccolo drappello roman0, si sviluppò lungo una strada parallela alla via Appia, voluta dai Romani dopo le vittorie riportate sui Sanniti nel 321 a.C.. Il territorio di Rotondi fece parte della città di Caudium. Nel Medioevo, Rotondi fu annesso al Regno di Napoli e dal 1245 al 1400 fu governato dalla famiglia De Rotundis. La nobile casata  abitava in un castello, di cui rimangono ancora visibili una parte della torre ed un borgo ristrutturato, sito in località Campuri.

Fu, infatti, intorno a questo castello che si sviluppò il piccolo centro che in origine era costituito dall'agglomerato di case abitate dai contadini al servizio dei signori De Rorundis. 
In seguito, Rotondi appartenne al Principato Ultra. 
 

                     

     

URP

Istituto Comprensivo Statale
"Carlo Del Balzo"

Corso Vittorio Emanuele 29 
San Martino Valle Caudina (AV)

Tel: 0824.841230

PEO: avic81800b@istruzione.it
PEC: avic81800b@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. AVIC81800B
Cod. Fisc. 92046310642
Fatt. Elett. UFJAZY

Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Area riservata