Il Piano triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è “la carta di identità” di ogni istituto, è il documento con cui ogni scuola si rende riconoscibile, con cui comunica ed esplicita in termini comprensibili anche ai non addetti ai lavori, ai genitori e al territorio, la progettazione educativa e didattica e le ragioni pedagogiche che la sostengono. Il Piano è stilato dal Collegio dei Docenti, sulla base delle linee di indirizzo espresse dal Dirigente Scolastico. Il Consiglio di Istituto ufficializza il documento, approvandolo in ogni sua parte. Il PTOF è uno strumento comunicativo in continua trasformazione ed è costituito sostanzialmente da due parti  la prima parte rappresenta l’impianto stabile dell’identità della scuola, quella struttura a valenza triennale che esplicita il contesto in cui l’istituto opera e le sue principali caratteristiche organizzative, culturali, educative e pedagogiche, la seconda parte contiene invece le proposte progettuali, ossia quei documenti di respiro più breve, coincidenti con il singolo anno scolastico, ossia i prospetti con le entità numeriche di alunni, classi e docenti, la struttura organizzativa, il Piano Annuale per l’Inclusione, la progettualità annuale dei singoli plessi, a partire dalle risorse e delle necessità degli utenti. La prima parte viene elaborata con una scadenza triennale, pertanto si trasforma con un ritmo lento. La seconda parte è elaborata annualmente e si modifica più velocemente, seguendo l’andamento del Programma Annuale. Il PTOF è dunque un documento dinamico: la sua funzione è quella di registrare la vitalità della scuola, di orientarne il cambiamento, di costituire un punto d’incontro ideale con il territorio e le famiglie.

Il piano e' elaborato dal collegio dei docenti sulla base  degli indirizzi per le attivita' della scuola e delle scelte di gestione  e di amministrazione definiti dal dirigente  scolastico.  Il  piano  e' approvato dal consiglio d'istituto.

 Ai fini della predisposizione del piano, il dirigente scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e  con  le  diverse realta' istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti  nel territorio;  tiene  altresi'  conto  delle  proposte  e  dei   pareri  formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per le scuole secondarie di secondo grado, degli studenti».

(Art.3  del D.P.R. N° 275/1999 così come rinovellato dall’art. 1 c.14)

PTOF TRIENNIO 2016/19

                     

     

URP

Istituto Comprensivo Statale
"Carlo Del Balzo"

Corso Vittorio Emanuele 29 
San Martino Valle Caudina (AV)

Tel: 0824.841230

PEO: avic81800b@istruzione.it
PEC: avic81800b@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. AVIC81800B
Cod. Fisc. 92046310642
Fatt. Elett. UFJAZY

Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Area riservata