La legge n. 107/2015 stabilisce di costituire in ogni istituzione scolastica un “Comitato per la valutazione dei docenti” (CVD).
La composizione del CVD
- il CVD è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; nessun compenso previsto per i membri;
- durerà in carica tre anni scolastici;
- sarà presieduto dal dirigente scolastico;
- i componenti dell’ CVD saranno: tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto;
a questi ultimi si aggiungono due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione; un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, per il secondo ciclo di istruzione, scelti dal consiglio di istituto;
Compiti del comitato:
- individua i criteri per la valorizzazione dei docenti che riguardano tre aree dell’attività professionale dei docenti;
- tre aspetti che compongono il profilo professionale e didattico individuale:la qualità dell’ insegnamento, il contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, il successo formativo e scolastico degli studenti.
- tre aspetti che riguardano, prevalentemente, il profilo professionale e didattico che si manifesta nella dimensione collettiva o di gruppo: i risultati ottenuti riguardo al potenziamento delle competenze degli alunni, i risultati ottenuti riguardo al potenziamento dell’innovazione didattica e metodologica, la collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche.
- considera l’attività e le competenze, prevalentemente, di natura organizzativa ed è articolato in: responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico, impegno nella formazione del personale.
- esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo.
- in ultimo il comitato valuta il servizio di cui all’art.448 (Valutazione del servizio del personale docente) su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico, ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 (Riabilitazione).
un componente esterno individuato dall’ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
COMPONENTI
COMITATO DI VALUTAZIONE
DOCENTI: Cocozza Giovanna - Cioffi Maddalena - Lombardi Carmela
GENITORI: Campanile Anna - Ciccotti Annamaria
MEMBRO ESTERNO: D.S. Maria Pia Farese